ESG E NOLEGGIO A LUNGO TERMINE: UN IMPEGNO CONCRETO VERSO LA MOBILITÀ SOSTENIBILE

Come integrare i principi ESG nella gestione della flotta aziendale e creare valore sostenibile per l’impresa e l’ambiente.

Nel contesto attuale, sempre più azi ende riconoscono l’importanza dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance) come leva strategica non solo per migliorare la propria reputazione, ma anche per garantire solidità finanziaria e accesso a benefici fiscali. Tra i vari ambiti di intervento, la mobilità aziendale emerge come uno dei fattori chiave per una gestione responsabile e sostenibile

L’integrazione degli obiettivi ESG nel noleggio a lungo termine
I criteri ESG rappresentano oggi un paradigma imprescindibile per misurare l’impatto delle attività aziendali sull’ambiente, sulla società e sulla governance interna. Non si tratta solo di ridurre l’impatto ambientale, ma anche di promuovere trasparenza, inclusione e pratiche etiche in ogni processo aziendale.

In quest’ottica, il noleggio a lungo termine si configura come una soluzione concreta e innovativa per integrare questi principi nelle politiche di mobilità. Grazie all’utilizzo di veicoli elettrici, ibridi plug-in e a basse emissioni, le aziende possono non solo abbattere la propria impronta di carbonio, ma anche ottimizzare i costi operativi e migliorare il benessere dei propri dipendenti.

“La mobilità sostenibile non è più una scelta opzionale, ma un imperativo strategico. Offriamo alle aziende strumenti concreti per una transizione green efficace, che genera valore sia sul piano ambientale che economico”   Alessandro Angeletti, CEO di Consecution

Veicoli green e tecnologia a supporto della sostenibilità
L’adozione di veicoli a basse emissioni all’interno delle flotte aziendali contribuisce in modo tangibile alla riduzione delle emissioni di CO2 e al miglioramento della qualità dell’aria. La continua evoluzione tecnologica rende oggi accessibile questa scelta anche alle piccole e medie imprese, offrendo flessibilità e la possibilità di aggiornare periodicamente la flotta con modelli sempre più efficienti.

L’utilizzo di sistemi digitali avanzati permette inoltre di monitorare con precisione consumi, emissioni e comportamenti di guida, offrendo alle aziende dati puntuali per il reporting ESG e per la definizione di strategie di miglioramento continuo.

“La governance trasparente passa anche dalla tracciabilità delle performance ambientali della flotta, elemento chiave per costruire report ESG affidabili e coerenti”   Alessandro Angeletti, CEO di Consecution

Benefici fiscali e risparmio operativo
Investire in mobilità sostenibile significa anche accedere a una serie di vantaggi fiscali e incentivi. Nel caso del noleggio a lungo termine di veicoli green, è possibile beneficiare di detrazioni IVA fino al 100% (per uso strumentale) e deducibilità dei canoni variabile a seconda della tipologia di veicolo e utilizzo. Questi incentivi, sommati alla riduzione dei costi di manutenzione e carburante, rendono la scelta del noleggio green un’opzione economicamente vantaggiosa.

La dimensione sociale della sostenibilità: benessere e responsabilità
La “S” di ESG riguarda le persone, e in questo ambito Consecution Group pone grande attenzione al benessere dei propri clienti e collaboratori. Offrire veicoli moderni, ergonomici e dotati di tecnologie di sicurezza avanzate significa tutelare la salute e migliorare la qualità della vita lavorativa.

“Per noi, sostenibilità vuol dire anche responsabilità sociale. Promuoviamo una cultura aziendale che valorizza il benessere dei dipendenti e sostiene la comunità, perché crediamo che il successo passi anche dalla qualità delle relazioni”   Alessandro Angeletti, CEO di Consecution

Il ruolo attivo di Consecution Group nella sostenibilità
Consecution Group si impegna a essere non solo un fornitore di soluzioni di mobilità, ma un vero e proprio partner nella costruzione di un futuro più sostenibile. Attraverso azioni concrete che coinvolgono tutta la nostra catena del valore, promuoviamo una cultura aziendale responsabile e un modello di business che guarda alla tutela ambientale e al benessere delle persone. 

Integrare gli obiettivi ESG nella mobilità aziendale attraverso il noleggio a lungo termine è una scelta strategica, efficace e vantaggiosa sotto molteplici punti di vista. Con Consecution Group, ogni impresa può costruire una flotta efficiente, moderna e responsabile, contribuendo concretamente alla transizione green e al benessere delle persone.

“Crediamo fermamente nel valore della collaborazione per creare un impatto positivo duraturo. La sostenibilità è un impegno collettivo e noi vogliamo esserne un motore attivo” Alessandro Angeletti, CEO di Consecution

admin