Le spese per il carburante incidono in modo sempre maggiore sul bilancio delle famiglie e delle attività. Ecco una selezione delle APP più gettonate dagli automobilisti.
Il prezzo della benzina sembra aver trovato un momentaneo punto di equilibrio, dopo i picchi raggiunti nello scorso mese di marzo ma, come per tutte le materie prime energetiche, è meglio mantenere un’elevata soglia dell’attenzione, sia che si tratta di costi relativi agli spostamenti privati che per auto e flotte aziendali.
Fortunatamente la tecnologia ci può dare un grande aiuto. Già presenti sul mercato da alcuni anni, e disponibili per il download in versioni free o a pagamento, le APP dedicate al confronto tra i prezzi dei carburanti dei vari gestori sono ormai sempre più ottimizzate e in grado di fornire importanti indicazioni in grado di incidere sul bilancio sia personale che familiare.
Ecco allora una selezione di alcune APP disponibili nel Play Store.
Disponibile sia per Android che per Ios, l’APP di provenienza tedesca e sviluppata da Bottled Software, offre una serie di servizi come la scelta della tipologia di carburante da tenere monitorato e la compagnia di riferimento. Dettaglio non indifferente per coloro che viaggiano spesso all’estero è la sua copertura in Francia, Spagna, Germania, Portogallo e naturalmente Italia.
Anch’essa disponibile per Android e Ios, l’applicazione italiana offre una serie di interessanti opzioni: oltre al monitoraggio dei prezzi della benzina e delle relative stazioni di rifornimento, offre la possibilità di verificare l’RCA della propria auto oltre che a un utilissimo sistema di rilevazione su dove si ha parcheggiato.
È una delle APP più utilizzate e apprezzate dell’intero panorama dei navigatori interattivi. Carta vincente è da sempre la possibilità da parte degli utenti di interagire e condividere informazioni in tempo reale con informazioni relative a traffico e incidenti. Ora è implementata anche una funzionalità che permette il monitoraggio dei prezzi della benzina in tempo reale.
Un’attenzione particolare alla green mobility la riserva l’APP curata da Ecomotori.net. Oltre ai dati relativi ai distributori di Metano e GPL, con orari, contatti e prezzi, distributori Metano, GPL e colonnine, offre la possibilità di localizzare i punti di ricarica per le autovetture elettriche. Altra caratteristica particolare è la possibilità di visualizzare gli impianti utili per i camionisti.

